Un pò di me

Da sempre interessata alla psicologia e predisposta all’ascolto dell’altro, già durante gli studi universitari ho cominciato ad orientare il mio interesse verso un approccio alla psicologia più pratico e concreto, che non fosse concentrato sul passato delle persone, quanto piuttosto orientato al presente, al qui e ora.

Questa scelta mi ha condotta verso la specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale, un approccio di comprovata efficacia scientifica, basato sulla stretta relazione tra i pensieri, le emozioni e i comportamenti. Il lavoro terapeutico è finalizzato a individuare i pensieri distorti, le emozioni disfunzionali e i comportamenti disadattivi della persona che mantengono il malessere emotivo, per poi sostituirli con modalità più funzionali ed adattive. Il percorso, dunque, è attivo e collaborativo, è basato su tecniche e strategie di soluzione dei problemi e su compiti comportamentali.

La mia formazione

Laurea:Scienze Psicologiche – Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara

Laurea Specialistica:Psicologia – Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara

Specializzazione: Psicoterapia Cognitivo Comportamentale – Istituto Walden di Roma

Le mie esperienze

Subito dopo la Laurea Specialistica in Psicologia mi sono dedicata alla ricerca scientifica, collaborando con il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Chieti per cui ho condotto studi sperimentali per l’AIP (Associazione Italiana di Psicologia) e per la Society for Research in Child Development (Boston, USA) in collaborazione con i docenti di riferimento.

Ho lavorato come educatrice in diverse scuole dell’infanzia e come psicologa presso una comunità educativa per minori di tipo penale, in cui mi occupavo dei rapporti dei ragazzi con le loro famiglie e seguivo lo sviluppo degli obiettivi educativi. Inoltre, una parte importante del mio lavoro è dedicata alla formazione: ho vinto diversi progetti della Comunità Europea (PON) come formatrice esperta nelle strutture scolastiche e sono formatrice sui temi LGBT.

I miei tirocini come psicologa e psicoterapeuta si sono svolti in abito clinico e ospedaliero, principalmente presso i Dipartimenti di Psicologia Clinica e i Centri di Salute Mentale.

Mi occupo di…

Dal 2008 ho iniziato ad esercitare la pratica clinica e dal 2013 esercito la libera professione di Psicologa e Psicoterapeuta presso Psicologia Benessere a Torino.

Attualmente, mi occupo di consulenza psicologica e psicoterapia individuale e di coppia.

Sono co-fondatrice e responsabile dei progetti:

per cui la mia pratica clinica si concentra prevalentemente in questi ambiti di applicazione.

Inoltre, conduco incontri di formazione e corsi sulle principali tecniche di rilassamento, come il Rilassamento Muscolare Progressivo.

Per contattare la dott.ssa Alessandra De Sanctis o per prenotare un appuntamento, chiama il n.3395815710oppure compila il modulo di contatto.